Alisa Calderone | Ultrabalaton – Dall’alba al tatuaggio
Alisia Calderone ci racconta la sua Ultrabalaton 2022 e ci spiega perché per lei è stata una gara importante.
Alisia Calderone ci racconta la sua Ultrabalaton 2022 e ci spiega perché per lei è stata una gara importante.
Emma Timmis ha portato a termine un’impresa incredibile: quella di percorrere la Nuova Zelanda in tutta la sua lunghezza: 2.100km. Per farlo ci ha impiegato 21 giorni, mantenendo una media giornaliera di 100km per tre settimane consecutive.
La scorsa settimana si è corsa la seconda edizione de L’ultimo sopravvissuto, la gara che si rifà alla più famosa Big Dog’s Backyard Ultra e che si svolge da 10 anni nel Tennesse (USA). Sonia Lutterotti e Rita Maria Marzoli ci raccontano la loro esperienza nell'edizione 2021
Che cosa c'è dietro la prima 100 miglia? Che sapore ha la prima vittoria? Ivana Virgilio ci parla della sua Tuscany Crossing 100 miglia 2021.
Il sogno dell'UTMB Enrica ce l'ha dal 2017, da quando vede un video sulla gara trail più famosa e si dice che un giorno anche lei taglierà quel traguardo. Il 29 agosto 2021 ce l'ha fatta e qui di seguito racconta ai suoi contatti Facebook come è andata. Siamo felici di poter pubblicare anche qui il suo racconto
Le storie da raccontare di questa settimana della UTMB sarebbero tante, e tutte importanti. Questo evento, tanto criticato per aver venduto l’anima al mainstream e al marketing, resta comunque per molti ultratrailer l’evento da fare in una delle sue forme. Ma cosa resta di questa settimana della UTMB 2021? Ecco la top 10 di Donn&Ultra (non tutte positive)
Lorena Brusamento vince la 100km di Magraid, gara notturna e muscolarmente molto dura nel territorio del Magredi, in Friuli. Una gara molto bella per il paesaggio insolito e molto dura a causa del terreno. Sicuramente una delle 100km più dure, per l'atleta Padovana.
Avete mai partecipato ad una gara che non ha una distanza finale prestabilita e neanche un tempo certo entro cui portarla a termine? Una gara in cui vince chi “arriva ultimo”? Benvenuti nel mondo della Big Dog’s Backyard Ultra, gara creata dalla mente contorta di Gary “Lazarus Lake" Cantrell, ideatore – per capirci - della Barkley Marathons. Nata nel 2011, la gara si svolge nel “cortile” di Laz: un giro di 6,7km da completare in un’ora.
Abbiamo chiesto a Caterina Corti, ultra trailer aretina, di raccontarci come è andata la sua Porte di Pietra, valida per i campionati italiani di Trail, corsa il 16 maggio 2021. Le Porte di Pietra si svolge a Cantalupo Ligure su un percorso di 72km con 4490m di dislivello positvo (D+).
Elena Salmistraro, 36 anni, di Monselice, ci racconta di Continua a leggere