
Foto di Denise Tappatà
Denise Tappatà, classe 1980, è un’ultramaratoneta e triatleta marchigiana. Ingegnere edile e istruttrice di nuoto, vive ad Ancona con il compagno e con il cane Argo, un meraviglioso Weimaraner che corre con lei.
Fa sport fin da piccola: nuoto, calcio, pallavolo (“negli anni 80 c’era l’influenza dei cartoni animati”) ma inizia a praticare la corsa a 34 anni: se ne innamora e trova nelle gare della domenica una dimensione che la fa stare bene. Partecipa a gare di varie distanze, dai 10km alle mezze maratone, vincendo titoli regionali e medaglie a campionati europei di atletica masters. Per tanto tempo, la distanza che ama di più e in cui si sente più a suo agio è la maratona che corre per la prima volta nel 2014 a Roma. Ma poi, un traguardo dopo l’altro, arriva il desiderio di andare oltre e così, senza dirlo a nessuno, si iscrive al Passatore 2019.
Nello stesso anno debutta nell’ultramaratona e, come spesso succede, partecipa a due gare quasi propedeutiche alla storica 100km da Firenze a Faenza: la Strasimeno e la 50km di Romagna, terminando rispettivamente al secondo e al quarto posto nella classifica femminile. Il resto della preparazione la vede impegnata in corse quotidiane da 15km e qualche maratona. Prepara il passatore con l’unico obiettivo di arrivare al traguardo sentendosi (relativamente) bene e forse il risultato supera le sue aspettative: arriva quinta donna con un tempo di 8h49’14”.
Nel 2021 si ripresenta alla Strasimeno e questa volta è prima donna. Arrivano poi due delle tre 100km che la vedono protagonista. La prima 100km è l’edizione speciale del Passatore che, a causa del Covid, si corre nell’autodromo di Imola: Denise arriva prima donna. Dopo quattro mesi e dopo aver vinto la 6h de’ Conti, arriva terza donna alla 100km di Winschoten, gara di grande interesse per i tecnici FIDAL in vista delle convocazione in nazionale per i mondiali di Berlino (27.08.22). In queste due occasioni migliora il suo tempo sui 100km che da 8h49’14” Passatore arriva a 7h54’08” di Winschoten. Denise è in nazionale.
Nel 2022 partecipa ad un’unica ultramaratona, la 50km di Romagna, classificandosi seconda donna; poi concentra le energie sull’evento più importante dell’anno: i mondiali a Berlino, con la maglia azzurra. Purtroppo un problema allo stomaco le impedisce di ottenere i risultati sperati, ma conclude la gara in 8h27’16” con una grande prova di testa.
Di sé e della corsa dice:
Ho avuto momenti di crisi in gara ma le crisi sono passeggere, bisogna pensare sempre che prima o poi passano. Le sfide più grandi sono gli infortuni, ti trovi ad un certo punto ad affrontare un momento di stop quando la tua testa non è affatto preparata a farlo. Per fortuna io nuoto e pedalo e riesco ad essere serena anche in quei momenti. Lo sport mi aiuta ad avere più autostima e ad essere più lucida e razionale anche nei momenti di difficoltà, sia in ambito sportivo che lavorativo che nella vita in generale.
Scheda
Nome: Denise Tappatà
Anno di nascita: 1980
Nazionalità: Italiana
Per tutte le gare e i risultati di Denise Tappaà nelle ultramaratone cliccare QUI
Denise Tappatà su Donn&Ultra
Denise Tappatà online
Articoli
Denise Tappatà, la Regina dei 100km, su Storiecorrenti (25.05.2021)
Video
Denise Tappatà su Run2u (22.10.21)
Intervista alla campionessa italiana di 100km su strada Denise Tappatà di Runners e Benessere (28.5.21)