
Foto di Marina Cugnetto
Marina Cugnetto, classe 1991, è un’ultratrailer cresciuta tra il Piemonte e la Valle d’Aosta. Attualmente vive ad Arnad con il suo compagno e lavora come infermiera.
Ha sempre fatto sport fin dalle scuole medie e ha giocato per tanti anni a pallavolo. Purtroppo un infortunio ha messo uno stop a questa sua esperienza e a quel punto la corsa diventa un modo sia per mantenersi in forma che per sfogare lo stress giornaliero. Le manca però la competizione e coì inizia a fare qualche gara su strada, prima di conoscere quella in montagna e innamorarsene.
Non ha, ad oggi, corso molte ultra dato che la sua prima risale al 2018 e poi da li a poco sarebbe arrivato il Covid; però in tutte le gare a cui ha partecipato – tranne una – è sempre arrivata a podio. Seconda donna alla sua prima ultra, il Monte Rosa Walser Trail (50km); seconda donna l’anno dopo al Gran Trail Courmayeur 55 km (ITA), prima donna al BUT Val Formazza – Bettelmatt Trail (56km) nel 2021 e terza al Brunello Crossing (45km) nel 2022. La distanza che predilige sembra essere le 50km ma può essere competitiva anche in distanze più lunghe, come dimostra il primo posto tra le donne al Tor Dret (130k) nel 2019.
A fine marzo 2022 parteciperà a “The Speed Project” una gara a staffetta di 300 miglia (500km) che si corre negli Stati Uniti lungo un percorso che va da Los Angeles (spiaggia di S. Monica) a Las Vegas. La sua è una squadra di 6 donne che provengono da diverse parti del mondo.
Per conoscere meglio Marina e per saperne di più su “The Speed Project” leggete QUI
Scheda
Nome: Marina Cugnetto
Anno di nascita: 1991
Nazionalità: Italiana
Ultramaratone disputate: 6
Prima donna: 2
Totali podi donne: 6
Vittorie di categoria W23: 4
Fonte DUV
Dati aggiornati a marzo 2022